Putéca Celidònia apre la XXI edizione del festival Tramedautore

Inizia con una festa sul palco, venerdì 10 settembre a Milano la ventunesima edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano, per la nuova direzione artistica di Andrea […]

Putéca Celidònia apre la XXI edizione del festival Tramedautore Read More »

TORINODANZA FESTIVAL OSPITA I PEEPING TOM, UNA DELLE COMPAGNIE DI TEATRO-DANZA PIÙ INCISIVE DELLA SCENA INTERNAZIONALE

Fonderie Limone – 10, 11, 12 settembre 2021 Dopo il successo della Trilogia della famiglia nel 2019, la compagnia belga Peeping Tom di Gabriela Carrizo e Franck Chartier torna protagonista al Torinodanza Festival con TRIPTYCH, in programma venerdì 10 settembre, alle 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri. Adattamento di tre pezzi brevi originariamente creati dai due registi/coreografi fra il 2013 e

TORINODANZA FESTIVAL OSPITA I PEEPING TOM, UNA DELLE COMPAGNIE DI TEATRO-DANZA PIÙ INCISIVE DELLA SCENA INTERNAZIONALE Read More »

TORINODANZA FESTIVAL 2021

Torinodanza festival 2021, diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, conferma la sua vocazione internazionale con artisti provenienti da tutto il mondo e la sua attenzione alle eccellenze italiane per poter offrire agli spettatori uno spaccato della migliore e più intensa coreografia contemporanea capace di intercettare linee e

TORINODANZA FESTIVAL 2021 Read More »

La teatralità di Dante

Francesca da Rimini, Pia de Tolomei, il Conte Ugolino. E  le “comparse”? Come ha ricordato il professor Roberto Trovato in apertura del decimo Actors poetry Festival, organizzato a Genova dalla Gag nel Chiostro di San Matteo e nel Museo diocesano fino al 12 settembre, la Divina commedia ha offerto molti spunti alle tragedie: da Silvio

La teatralità di Dante Read More »

Premi Ombra della Sera 2021 al Festival Internazionale Romano di Volterra

Nella stupenda Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori, sede del Comune Volterra, si è svolta la Cerimonia di consegna dei Premi Ombra della Sera 2021. Alla presenza del Sindaco Giacomo Santi, dell’Assessore alle Culture Dario Danti, del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra Roberto Pepi, oltre che dell’ideatore dei Premi Ombra della Sera (così come del Festival

Premi Ombra della Sera 2021 al Festival Internazionale Romano di Volterra Read More »

Panico ma rosa: di e con Alessandro Benvenuti per EstatEventi 2021

In una notte di mezza estate Alessandro Benvenuti, illuminato da un taglio di luce su sfondo nero, come una figura mitologica,  in un perfetto dualismo fra ombra e luce, attraverso sguardi, silenzi, battute dissacranti, ha dato vita a uno spettacolo capace di disegnare l’universo denso e variegato dell’animo umano durante i 59 giorni di lockdown.

Panico ma rosa: di e con Alessandro Benvenuti per EstatEventi 2021 Read More »

Eleganzissima: a Siena le straordinarie metamorfosi di Drusilla Foer

È possibile passare da registri comici e quelli drammatici con estrema semplicità e leggerezza? È possibile scardinare pregiudizi e mantenere il desiderio di sognare? È possibile riuscire a trasportare il pubblico in altri luoghi e mantenere sempre la terra di Siena sotto i piedi persino se si nasce a Ferrara? Con Drusilla Foer è possibile.

Eleganzissima: a Siena le straordinarie metamorfosi di Drusilla Foer Read More »

G8 Genova, Davide Livermore: “La mia installazione per non dimenticare è un viaggio di pura cronaca”

“Scattate pure istantanee con il vostro smartphone ai miei spettacoli. Riprendete i momenti chiave, postate quanto vi pare, condividete emozioni, punti di vista e critiche sui social”. Davide Livermore, direttore del teatro Nazionale di Genova, regista internazionale che firma per la quarta volta il titolo d’apertura della stagione della Scala, va controcorrente sull’uso dei telefonini

G8 Genova, Davide Livermore: “La mia installazione per non dimenticare è un viaggio di pura cronaca” Read More »

Nasce la rete Next 2021: danza contemporanea a Siena

Nata la prima rete di danza contemporanea Next da una sinergia con tre compagnie internazionali di indubbio valore artistico: Adarte, Francesca Selva, MOTUS. Il primo evento realizzato dalle coreografe Simona Cieri, Francesca Selva, Francesca Lettieri, è stato il Festival della danza contemporanea sotto le stelle negli spazi di ViviFortezza, fra i profumi delle piante secolari

Nasce la rete Next 2021: danza contemporanea a Siena Read More »

Una congiura Superba

Con un ponte lanciato tra la cattedrale di San Lorenzo, tra due sponde di spettatori che riscoprono una storia più nota agli Inglesi Tedeschi che agli Italiani, Genova torna Superba: scandaglia un passato potente e feroce,  intrecciato,  nel Cinquecento,  agli equilibri politici della Liguria e dell’Europa, sospeso tra dittatura e sete di libertà repubblicana.  “La

Una congiura Superba Read More »

Proclamati i vincitori di In-Box dal Vivo 2021

Si è conclusa, mercoledì 16 giugno, a Siena, la settima edizione di In-Box dal Vivo, fase finale dei bandi In-Box e In-Box Verde e manifestazione unica nel suo genere per la sua natura ibrida di concorso, vetrina e festival di teatro contemporaneo, sostenuta dal Comune di Siena, dalla Regione Toscana, da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus,

Proclamati i vincitori di In-Box dal Vivo 2021 Read More »

Addio, Ismael IVO, eclettico esponente della danza multiculturale

Si è spento all’età di 66 anni, all’ospedale sirio libanese di San Paolo del Brasile, Ismael IVO, coreografo internazionale e danzatore afro brasiliano, dopo un mese di ricovero, vittima della pandemia, Covid19. Dal 2005 al 2012, Direttore del settore Danza, alla Biennale di Venezia, aveva saputo, ammaliare, con la sua capacità comunicativa, nel radunare artisti

Addio, Ismael IVO, eclettico esponente della danza multiculturale Read More »

Torna in alto