Premi dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per la stagione 2025

Saranno consegnati alle 18.30 di lunedì 20 ottobre a Genova, nel foyer del teatro Ivo Chiesa in una cerimonia aperta al pubblico ed in diretta Facebook e Instagram, i Premi della Critica ANCT 2025

L’annuale manifestazione dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, di anno in anno itinerante in un percorso di vicinanza con le “città del teatro”, sarà ospite quest’anno del Teatro Nazionale di Genova nella cui prestigiosa sede torna a 20 anni dall’edizione del 2005.

I Premi della Critica Anct sono stati assegnati per il 2025a: Animateria del Teatro Gioco Vita, Giandomenico Cupaiuolo protagonista di “Altri libertini” di Licia Lanera, la traduttrice di testi teatrali e letterari Monica Capuani, l’Hystrio Festival, il regista Giovanni Ortoleva, le attrici Valentina Picello e Alvia Reale, il danzatore e coreografo Nyko Piscopo, la scenografa e costumista Anna Varaldo e gli spettacoli: “La grande magia di Eduardo con la regia di Gabriele Russo, “Mare di ruggine” di Antimo Casertano, anche in scena e regista, e “Misurare il salto delle rane, drammaturgia di Gabriele Di Luca, regia di Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti. Il prestigioso Premio “Paolo Emilio Poesio alla carriera viene assegnato quest’anno a Sandro Lombardi. Collegato ai Premi della Critica anche il riconoscimento proposto dalla rivista “Catarsi Teatri delle diversità” che andrà quest’anno a Domingo Adamedell’università di Veracruz, in Messico, direttore della rivista di arti sceniche “Investigacion Teatral.

Nella stessa serata, in occasione dei Premi della Critica si terrà anche la sesta edizione del prestigioso “Premio internazionale Ivo Chiesa. Una vita per il teatro istituito dal Teatro Nazionale di Genova nel 2020, su impulso del direttore Davide Livermore, in occasione del centenario della nascita di Ivo Chiesa. Un premio che intende ricordare lo straordinario contributo dato al teatro e alla cultura italiana dall’uomo che per quasi mezzo secolo (dal 1955 al 2000) è stato alla guida del Teatro Stabile di Genova. Il Premio Ivo Chiesa 2025 sarà consegnato al direttore del Teatro Stabile di Torino Filippo Fonsatti, alla grande attrice di cinema e teatro Anna Bonaiuto e a Maria De Barbieri, storica anima insieme al compagno di vita Tonino Conte del Teatro della Tosse che quest’anno compie 50 anni.

 

PREMIO DELLA CRITICA
NEWS E INFORMAZIONI
I CRITICI SCRIVONO
TEATRO DI FIGURA
L'ASSOCIAZIONE
Le nostre ultime notizie
PREMIO CLAUDIO FACCHINELLI
Addio al Maestro Roberto De Simone
Coppelia, un ballet mécanique
In memoria di Claudio Facchinelli
Il teatro di Dacia Maraini di Dolores Pesce
“Alice Augmented”: quando tecnologia e teatro si incontrano
I nostri ultimi articoli
Galatea e Sara on the road
Il giro di vite
Festival “Milanoltre”
Intervista a Beatrice Libonati
"Le Zie della Stella" di Susanna Poole
“Affogo” di Dino Lopardo vince il concorso del “Premio letterario”
I critici scrivono
Giulio Baffi
Paola Abenavoli
Nicola Arrigoni
Caterina Barone
Flaminio Boni
Claudia Cannella
Piero Casoli
Emanuela Cassola
Carmelita Celi
Tommaso Chimenti
Mario Cervio Gualersi
Simona Griggio
Paola Dei
Claudio Facchinelli
Stefania Maraucci
Enrico Marcotti
Vito Minoia
Giuseppe Montemagno
Michele Olivieri
Valeria Ottolenghi
Maria Dolores Pesce
Gianni Poli
Paolo Randazzo
Francesco Tei
Silvana Zanovello
Torna in alto